Apertus è un modello di intelligenza artificiale open source e multilingue, sviluppato in Svizzera da importanti istituti di ricerca come EPFL, ETH e il Centro svizzero di calcolo scientifico (CSCS). Lanciato come “pietra miliare” per l’IA generativa, il progetto punta a rafforzare la sovranità digitale svizzera e a promuovere innovazione in modo etico e inclusivo.
Il modello Apertus è un Large Language Model (LLM): un sistema di intelligenza artificiale addestrato su grandi quantità di dati per comprendere e generare linguaggio naturale. Tutto il codice, la documentazione e ogni fase del processo di addestramento sono pubblici e consultabili. Questo consente a ricercatori, programmatori, enti pubblici e privati di adattarlo e sviluppare nuove applicazioni senza vincoli proprietari o rischi legati al controllo dei dati.
Trasparenza e legalità nell’uso dei dati sono due caratteristiche fondamentali di Apertus: l’intero processo di addestramento si è basato solo su dati disponibili pubblicamente, evitando materiale protetto da copyright o non autorizzato.
Inoltre, Apertus è multilingue, essendo stato addestrato su oltre 1.800 lingue, includendo idiomi minoritari e svizzeri come il tedesco svizzero e il romancio.
Il modello offre due versioni, una con 8 miliardi e una con 70 miliardi di parametri, permettendo flessibilità e scalabilità a seconda delle esigenze. È disponibile su piattaforme note come Hugging Face e, tramite Swisscom, anche su cloud.
Apertus rappresenta un importante riferimento per l’IA affidabile, inclusiva e controllabile dalla società civile e dal mondo accademico, incoraggiando lo sviluppo di competenze locali e stimolando la sovranità digitale nazionale svizzera.